L’associazione Alter Ego offre un servizio di ascolto, orientamento, consulenza, percorsi di consapevolezza e psicologici a favore di uomini che intendono interrogarsi sulla messa in atto di comportamenti aggressivi, prevaricanti, violenti (nelle varie espressioni con cui possono manifestarsi) in particolare quando questi sono rivolti contro le donne.
Più in generale si rivolge a chi sente di perdere facilmente il controllo in situazioni di stress, di essere in difficoltà rispetto alla gestione della propria impulsività e di vissuti legati ad emozioni quali rabbia, vergogna, rancore.
Con i propri operatori svolge attività di supporto psicologico, psicoterapeutico, percorsi di presa di coscienza e psicoeducativi per soggetti autori di stalking e autori di violenza domestica. Si pone inoltre come obbiettivo quello di interrogarsi sulle modalità educative, sugli aspetti culturali, psico-sociali, che caratterizzando il mondo maschile a partire dai bambini e ragazzi per arrivare ai giovani e agli adulti.
Alter Ego è un’associazione di promozione sociale con sede legale e operativa ad Alessandria, costituita formalmente nel 2020. Il servizio, in via sperimentale, è stato attivato dal 2018 con la formazione interna e l’apertura dello sportello d’ascolto in via delle Orfanelle, grazie allo sviluppo progettuale messo in essere da 3 enti del terzo settore di Alessandria: la S.C.S. Coompany&, il Centro Antiviolenza femminile Medea e l’APS Gapp Gruppo associato per la psicoterapia psicodinamica.
Ad oggi Alter Ego conta su l’attività di 11 operatori volontari.
• Servizio di orientamento, ascolto e presa in carico di uomini autori di violenza Il percorso per uomini autori di violenza prevede una fase di accoglienza e analisi della domanda presso lo sportello Alter Ego a cui, dopo una prima valutazione e inquadramento della situazione, segue un percorso ‘psicoeducativo’ individuale o di gruppo. Successivamente per chi ne faccia richiesta è possibile svolgere percorsi di psicoterapia individuale. Attualmente è attivo un gruppo di parola sulle tematiche della violenza domestica.
Si può accedere al servizio su appuntamento contattandoci via mail o telefonicamente
• Svolgimento di Incontri di sensibilizzazione, formazione sulle tematiche della violenza, bullismo, comportamenti e atteggiamenti prevaricanti che interessano il mondo maschile.
• Collaborazione con l’Uepe - Ufficio Esecuzione Penale Esterna per il supporto a utenti del servizio.
• Da novembre 2020 è in essere una convenzione con la Polizia di Stato – Questura Alessandria per garantire un servizio di ascolto a soggetti ammoniti da Ufficiali di polizia giudiziaria per casi di stalking e violenza domestica.
• Progetto Good Games (concluso a maggio 2022): percorso di sensibilizzazione e prevenzione sui temi della violenza sviluppato da Medea – Contro la violenza sulle donne, rivolto ad istruttori e giovani appartenenti a gruppi e squadre sportive della Provincia di Alessandria
7 dicembre 2024
Prende il via "Voci di riscatto", un'iniziativa che mira a trasformare la "voce" da strumento di sopraffazione a potente mezzo di crescita e...
10 maggio 2024
Con il Collettivo Purple Square, letture su violenza, queerness, gravidanza e maternità
In occasione della Giornata Internazionale contro l'Omofobia, Transfobia e Bifobia e in prossimità dell'evento Alpride, l'Associazione...
4 agosto 2022
Terminato il progetto Good Games
è terminato a maggio 2022 il progetto Good Games, ideato e sviluppato dall'APS Medea di Alessandria e sostenuto con un contributo Ministero...
Associazione Alter Ego – APS
Sede operativa: Via delle Orfanelle 25 - 15121 Alessandria
Tel. 0131.48.14.43 - mob. 380.174.38.01
Mail: progettoalterego@gmail.com | Pec: alteregoalessandria@pec.it
Sede legale: piazza Garibaldi 21 - 15121 Alessandria
CF: 96062070063 - Iscr. Reg n. 149/AL del 31/3/2021
Associazione Alter Ego – APS
Sede operativa: Via delle Orfanelle 25
15121 Alessandria
Tel. 0131.48.14.43
Mob. 380.174.38.01
Mail: progettoalterego@gmail.com
Pec: alteregoalessandria@pec.it
Sede legale: piazza Garibaldi 21
15121 Alessandria
CF: 96062070063
Iscr. Reg n. 149/AL del 31/3/2021